Modello
organizzativo
231
ll Modello di organizzazione, gestione e controllo, o più semplicemente Modello 231, è stato adottato da
Puli Service Srl per prevenire la responsabilità amministrativa, e ridurre il possibile rischio di illeciti penali ad essa annessi.
Decreto 231/2001
Art. 1
«Il presente decreto legislativo disciplina la responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato»
Il decreto 8 Giugno 2001, n. 231, entrato in vigore il 4 Luglio 2001, introduce per la prima volta nell’ordinamento giuridico italiano, il concetto di Responsabilità̀ delle società̀ (enti) per alcune fattispecie di reato commesse nel loro interesse, ovvero a loro vantaggio da persone che ivi rivestano una posizione apicale, soggette alla direzione o vigilanza delle stesse.
Modello 231 Puli Service
Il "Modello 231" descrive in modo dettagliato il sistema adottato da PULI SERVICE SRL per conformarsi al D. Lgs. 231/2001. Esso definisce i principi etici e comportamentali da seguire nello svolgimento delle attività aziendali, integrando regole e protocolli di controllo volti a presidiare il rischio di responsabilità ex D. Lgs. 231/2001.
Il presente Modello organizzativo rappresenta lo strumento gestionale che PULI SERVICE ha adottato per attuare il proprio sistema di prevenzione e controllo, facendo riferimento alla documentazione di supporto che ne costituisce parte integrante.
Tale documentazione include gli elementi essenziali previsti dal decreto per l'esonero dalla responsabilità dell'ente. Il modello si compone di tre sezioni: la Parte Generale, la Parte Speciale e il Codice Etico.
Contattate la nostra impresa di pulizia per un preventivo o un sopralluogo